Archivio: attualita
Per consentire lo svolgimento delle tradizionali Processioni Mariane della Parrocchia Immacolata Concezione in Pordenone e della Parrocchia dei S.S. Ruperto e Leonardo di Vallenoncello, venerdì 8 dicembre 2023 dalle ore 11:00 circa e fino a termine della manifestazione religiosa verrà momentaneamente sospesa la circolazione stradale dalla chiesa parrocchiale dell’ Immacolata Concezione in via Divisione Julia verso via Brigata Lupi di Toscana, via 8° Alpini, via Fiamme Gialle, via Dell’Autiere, via delle Caserme, via Penne Nere, via Ariete, via 3^ Armata, via Centauro, via Divisione Julia e rientro in Chiesa.
dal Comune di Pordenone
Per consentire lo svolgimento della Lucciolata promossa dall’Associazione AVIS Comunale di Torre e prevista giovedì 7 dicembre 2023, istituita la sospensione temporanea della circolazione stradale, limitatamente al transito del corteo, dalle ore 18:30 lungo il percorso da piazza Don Lozer a Torre a via General Cantore, via Carnaro, via N. Sauro, via Slataper, via Zara, via F. Baracca, via Calvi, v.le della Libertà, via Damiano Chiesa e arrivo in p.zza Don Lozer.
dal Comune di Pordenone
In occasione del magico appuntamento con i mercatini di Natale a tema magico, organizzati a Pordenone dall’8 al 10 dicembre, sono stati istituiti divieti, obblighi, limitazioni e prescrizioni alla circolazione stradale in piazza della Motta, piazza Ospedale Vecchio, piazzetta del Donatore e vie limitrofe.
dal Comune di Pordenone
TRIESTE - Un distacco del costone, di grandi dimensioni, è avvenuto in quota e a distanza della sede stradale, rendendo necessaria la chiusura al transito della statale 52 ‘Carnica’, in prossimità dal Passo di Monte Croce Carnico a Paluzza (Udine), dal chilometro 26,5 al chilometro 32,9.
di Agenzia DIRE
Pordenone: disponibile servizio psicologico e legale di aiuto per vittime di truffe, raggiri e furti
Su iniziativa della Polizia Locale distretto del Friuli Occidentale e del Comune di Pordenone e realizzato nell’ambito del “Progetto di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani” finanziato dal Fondo unico di giustizia del ministero dell’Interno, è disponibile un servizio psicologico e legale di aiuto per le vittime di truffe, raggiri e furti che si concretizza fisicamente in uno “Sportello sicurezza” a disposizione di tutti i cittadini di età superiore a 65 anni e loro familiari che sono stati truffati, raggirati, derubati o che vivono in una situazione di disagio legata al rischio di essere vittime di reati.
dal Comune di Pordenone
In un periodo in cui recuperare le risorse risulta particolarmente complesso, l’Amministrazione comunale approva il Piano Triennale dei Lavori Pubblici. A differenza di molti altri comuni, Pordenone risulta in linea sia con il cronoprogramma che con le opere propedeutiche alla rendicontazione e ciò consente al Comune di poter finalmente iniziare i grandi interventi da tempo annunciati, che necessitavano però di una fase progettuale e di una fase legata ad appalti e contratti.
dal Comune di Pordenone
Un bell’evento patrocinato dal Comune di Pordenone, quello che si è tenuto venerdì pomeriggio al Bosco San Marco a Villanova con il contributo di GEA. In quest’area verde si è voluto dare risonanza all’antico gesto di mettere a dimora delle piante per promuovere il bene ambientale, sociale ed economico.
dal Comune di Pordenone
TRIESTE - Un “cuore artificiale” miniaturizzato, noto come L-Vad, è stato impiantato per la prima volta a Trieste a un paziente affetto da cardiomiopatia dilatativa in fase terminale: il dispositivo sosterrà meccanicamente la funzione del ventricolo sinistro severamente compromessa dalla cardiomiopatia.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - Venti anni fa il Gruppo Bracco fu protagonista del rilancio del sito produttivo di Torviscosa: "Ricordo come fosse oggi quando alla fine degli anni Novanta, dovendo ampliare la nostra produzione per rispondere alla crescente richiesta internazionale di mezzi di contrasto, decidemmo di puntare sul Friuli-Venezia Giulia" - afferma Diana Bracco, presidente e ceo del gruppo -.
da Adnkronos
Ammontano a un totale di 100.289,37 € i contributi concessi dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Guglielmina Cucci che vanno a finanziare iniziative e attività realizzate dalle associazioni del territorio nell’anno 2023 in ambito sociale, socio-sanitario, assistenziale e dell’impegno civile.
dal Comune di Pordenone
(Adnkronos) - Venti anni fa il Gruppo Bracco fu protagonista del rilancio del sito produttivo di Torviscosa: "Ricordo come fosse oggi quando alla fine degli anni Novanta, dovendo ampliare la nostra produzione per rispondere alla crescente richiesta internazionale di mezzi di contrasto, decidemmo di puntare sul Friuli-Venezia Giulia" - afferma Diana Bracco, presidente e ceo del gruppo -.
da Adnkronos
ROMA - Sull’Italia si sono abbattuti ben 73 eventi estremi in soli due giorni tra bombe d’acqua e tempeste di vento che si sono concentrate per circa il 70% in Toscana ma che hanno colpito a macchia di leopardo l’intera Penisola e soprattutto regioni come Sardegna, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna con ponti crollati, strade interrotte, fiumi esondati, frane, allagamenti e alberi abbattuti ma anche purtroppo vittime e dispersi per le quali si esprime profondo cordoglio.
di Agenzia DIRE
Grazie a un rapido miglioramento delle condizioni meteo e visto l’ultimo bollettino emanato dalla Protezione civile regionale, con cui l’allerta meteo è passato da rosso a giallo, è possibile riattivare prima del previsto i servizi e le attività che erano stati prudenzialmente sospesi per la gestione dell’emergenza.
dal Comune di Pordenone